MUSEO DELLA CULTURA CONTADINA
DI COLICO
mail
  • HOME ed EVENTI
    • EVENTI PASSATI >
      • ALLA SCOPERTA DEL BOSCO PER IL CONTADINO
      • LA NOSTRA TAVOLA IERI OGGI E DOMANI
      • MICHELE GHISLA E LA SOCIETÀ OPERAIA
      • LE SANTELLE DI COLICO
      • L'ORTO
      • IL LARIOSAURO
      • EMILIO BROCCO
      • Corso Preparazione Cosmetici
      • ARCHITETTURA RURALE
      • FEDE SUL SENTIERO DEL VIANDANTE
      • TRA LAGO E MONTI
      • MOSTRA SEGANTINI
      • ANDAR PER ERBE
  • IL MUSEO
    • Descrizione delle sale
    • Bilancio Attività di un anno dell'Associazione
    • Direttivo
    • Regolamento
  • INFO E CONTATTI
  • ETNOGRAFIA
    • Alimentazione - LE CASTAGNE
    • Edifici Storici
    • Abbigliamento
    • Il Monte Legnone
    • Agricoltura >
      • La vite i il lavoro agricolo
    • Pesca
  • IL DIALETTO
    • Detti e Proverbi
    • Filastrocche e Ninne Nanne
    • Preghiere
  • Arte e Storia Locale
    • Storia del Porto
  • Scuola
  • C.I.F.
Picture

BENVENUTI!

Siete nel sito del Museo della Cultura  Contadina di Colico.


Navigate nelle pagine del sito alla scoperta delle attivitá passate,
delle proposte culturali e degli eventi
organizzati dall'associazione
"Amici del Museo della Cultura Contadina di Colico"


Verbale dell’assemblea dell’associazione Amici del Museo Contadino


Il giorno 12 maggio 2017, presso l'agriturismo 'La sorgente' in frazione Laghetto di Colico si è riunita l’Assemblea dei Soci. Era presenti il Consiglio Direttivo: Amelia Trussoni che presiede, Roberto Pozzi, Zugnoni Giovanna che verbalizza, Domenico Grega, Gaetana Troiano. Assenti giustificate Pia Laura Bettiga, Sabrina Rabbiosi. Tra gli amici presenti c’è Vittorio Polti e il presidente del Rotary Maurizio Penati e una decina di simpatizzanti.

La Presidente ha illustrato brevemente le attività svolte nell'ultimo anno, in particolare la mostra che si è tenuta in autunno presso l'Auditorium 'L'uomo e il bosco'. Ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione (anche costruendo il pojàt e l'agrée), coloro che hanno provveduto alla manutenzione dell’area circostante il museo e hanno piantato gli alberi da frutto.

Pozzi ha illustrato la mostra che si intende allestire nei mesi estivi in zona lago: 'Colico ieri e oggi', con foto che mostrano le trasformazioni avvenute negli ultimi decenni, e che potrebbero anche essere proiettate. Ha comunicato che il sito del museo, recentemente rinnovato, ha ricevuto molte più visite, e che per migliorare l'allestimento nella sede museale si sono presi contatti con un'agenzia specializzata di Pavia che formulerà delle proposte. Si devono però risolvere i problemi strutturali (allacciamento fognario, umidità piano terra). Ha sintetizzato il lavoro che sta svolgendo con le classi quarte della Scuola Primaria, che culminerà nello spettacolo del 30 maggio 2017, e con gli studenti della secondaria, che ha guidato a visitare Piona. Per le scuole, gli operatori del Museo faranno delle proposte organiche, preparando dei 'pacchetti' con il materiale iconografico e non solo, elaborato in questi anni (lavorazione latte, granoturco, lana, castagne... giochi e giocattoli di un tempo, con cui potranno giocare i bambini in visita al museo).

Troiano ha illustrato il bilancio consuntivo 2016 e preventivo 2017, che sono stati approvati all’unanimità.
Maurizio Penati ha rievocato la collaborazione passata del Rotary con il Museo, ogni anno con un percorso volto alla conoscenza dell'ambiente, e ha assicurato la propria disponibilità per il futuro. Gobbi Ulisse, autore delle foto per la mostra, è stato invitato ad inserirne alcune sui mulini di Villatico, che sono attualmente oggetto di restauro.
Sono stati accolti i nuovi soci: Roberto Bettiga, Carlo Branchini, Ernesto Ghilotti, Ulisse Gobbi.
​

L’Assemblea è terminata alle ore 19.45 e si è conclusa la serata con una cena conviviale.
Scarica Verbale Assemblea.pdf
File Size: 35 kb
File Type: pdf
Download File

CLICCA QUI
Powered by Create your own unique website with customizable templates.