MUSEO DELLA CULTURA CONTADINA
DI COLICO
mail
  • HOME ed EVENTI
    • EVENTI PASSATI >
      • ALLA SCOPERTA DEL BOSCO PER IL CONTADINO
      • LA NOSTRA TAVOLA IERI OGGI E DOMANI
      • MICHELE GHISLA E LA SOCIETÀ OPERAIA
      • LE SANTELLE DI COLICO
      • L'ORTO
      • IL LARIOSAURO
      • EMILIO BROCCO
      • Corso Preparazione Cosmetici
      • ARCHITETTURA RURALE
      • FEDE SUL SENTIERO DEL VIANDANTE
      • TRA LAGO E MONTI
      • MOSTRA SEGANTINI
      • ANDAR PER ERBE
  • IL MUSEO
    • Descrizione delle sale
    • Bilancio Attività di un anno dell'Associazione
    • Direttivo
    • Regolamento
  • INFO E CONTATTI
  • ETNOGRAFIA
    • Alimentazione - LE CASTAGNE
    • Edifici Storici
    • Abbigliamento
    • Il Monte Legnone
    • Agricoltura >
      • La vite i il lavoro agricolo
    • Pesca
  • IL DIALETTO
    • Detti e Proverbi
    • Filastrocche e Ninne Nanne
    • Preghiere
  • Arte e Storia Locale
    • Storia del Porto
  • Scuola
  • C.I.F.

Preghiere

O Signur vutém,

adès che mi creaa

salvem;

se vurévuf minga salvam,

duvévuf lasà stà de creàm.

O Signore aiutatemi, 

adesso che mi avete creato 

salvatemi; 

se non volevate salvarmi, 

non dovevate crearmi.

Oh Signur di puarit,

quel di sciuri el g’ha i curnit

quel di fraa l’è scapàa,

quel di munèch l’è disperàa.

Oh Signore dei poveretti,

quello dei ricchi ha le corna,

quello dei frati è scappato,

quello delle suore è disperato.


Preghiera che un nonno faceva recitare alla nipotina prima di andare a letto:
Otilia, bütes gio

Varda in ciel che ghè Gesù,

ama chi ti ama

vardes del muunt che t’ingana,

pensa ben che te de murì

e ch’el tò corp l’à de marcì.
Ottilia, stenditi nel letto

guarda in cielo che c’è Gesù,

ama chi ti ama,

guardati dal mondo che ti inganna,

pensa che devi morire

e il tuo corpo deve marcire.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.